In occasione della terza edizione del nostro SI GIOCA di Giugno abbiamo avuto l’occasione di provare il gioco di ruolo Cabal con i suoi creatori (https://www.crimsonlodge.org/).
Cabal gdr è attualmente finalista per il Gioco dell’Anno 2018!
Giovedì 6 e Giovedì 13 Settembre 2018 presso la Meridiana giocheremo Resurrectio, l’avventura introduttiva disponibile sul sito dell’editore GG Studio (http://www.ggstudio.eu/it/cabal).
Si tratta di uno spin off della sessione dimostrativa “L’Ombra dell’Alchimista”, ma non è necessario averla giocata per potersi immergere in questa nuova avventura!
Se vorrete potrete riprovarla su richiesta o partecipare alle nuove avventure che creeremo! Per info o per partecipare scriveteci al gamestorm.siena@gmail.com .
Cosa è Cabal
L’universo narrativo di Cabal gdr si addentra nel mondo di Theomachia Ultima, un’oscura ambientazione che vede il genere umano condannato a un inesorabile destino.
“Cabal è un gioco di lenta rivelazione, un horror investigativo che racconta il viaggio interiore del PG verso la consapevolezza di quello che c’è oltre il Velo (delle menzogne).”
Vestendo i panni di un Risvegliato, conteso tra schiere di Eruditi, Illuminati e Cultisti, entrerai in un mondo fatto di intrighi millenari, magia, alchimia, cabala, omicidi, cospirazioni, sette segrete per scoprire cosa si cela dietro la vera storia del mondo. Ti unirai alla guerra segreta ed esoterica in cui agiscono forze occulte di cui non si sospetta l’esistenza, ma che vogliono distruggere la nostra “realtà”.
Il gioco si inserisce nel solco tracciato da pietre miliari come Kult e il Richiamo di Cthulhu, richiamando atmosfere che vertono verso l’horror e giallo, ma con l’aggiunta di una ricerca filologica curata e meticolosa che raccoglie a piene mani da filosofia, cabala, ermetismo, teologia, mitologia, occultismo, cospirazionismo, scienza, genetica, fringe science, creando un mondo perfettamente coerente, stabile e scorrevole. Coerenza e verosimiglianza sono fattori assolutamente determinanti nell’Universo di Cabal. L’impianto narrativo, infatti, sfruttando tutto lo scibile esoterico e i misteri più inquietanti della nostra storia si presta a numerosi sviluppi, giocabili in qualsiasi tempo e luogo.
I PG: Dormienti, Testimoni o Eruditi
I personaggi giocanti possono essere persone comuni che non sanno nulla di questo mondo occulto ed esoterico (Dormienti), personalità che sono entrate in contatto, per diversi motivi, con il mondo al di là (Testimoni), o esperti in materia, uomini e donne appartenenti a una setta che vivono costantemente in un mondo fatto di incubi e misteri (Eruditi). Si può iniziare come Dormienti o impostare subito da Testimoni o Eruditi.
Sono previste già da ora 3 ulteriori Classi umane (lo Sciamano, il Cultista e l’Illuminato), 7 ulteriori Razze giocabili (Lilin, Asvir, Griham, Shedim, Nephilim, Gibborim e Tzahlim), articolate a loro volta in sottoclassi, e ben 6 diversi scenari di gioco, ciascuno caratterizzato da una peculiare atmosfera, senza contare le centinaia di oggetti unici, creature, personaggi, luoghi e “non luoghi” a disposizione.
Il gioco, ha un sistema proprietario, focalizzato sulle scene d’azione e di investigazione, il motore è basato sul dado a sei facce e punta sulla semplicità e velocità di apprendimento.
Per partecipare scriveteci al gamestorm.siena@gmail.com .
Per acquistare Cabal ci sono ancora manuali cartacei disponibili on line, ma c’è anche la versione in pdf. A Lucca 2018 ci saranno comunque delle sorprese e la nuova edizione del manuale.
Per info sulla storia di Cabal vi rimandiamo a questa super completa recensione del gioco.
